Chiesa di San Valentino

La costruzione della Chiesa di San Valentino risale all’XI secolo anche se quella che ci appare oggi è frutto della ricostruzione avvenuta nel XIX secolo. Dedicata al culto del santo degli innamorati la sua facciata si apre sull’attuale Piazza Matteotti, mentre la zona absidale si affaccia su Via Consolare, posta ad un livello molto inferiore. Una particolare posizione che ha permesso l’apertura di un oratorio dedicato ai Santi Filippo e Giacomo. Le prime fonti ufficiali che attestano la presenza della chiesa sul territorio di Ferentino sono da rintracciare in un documento del 1061 che sanciva l’appartenenza di questo luogo di culto all’Abbazia di Montecassino, mentre in un documento del seicento si apprende che la chiesa era a navata unica, coperta a tetto e fiancheggiata da un chiostro. Il campanile è in stile gotico e si ispira a quello della Cattedrale, ricostruito dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Lavori che hanno interessato anche la Chiesa che è stata di nuovo tinteggiata, mentre il presbiterio è stato arricchito con la collocazione di un nuovo altare di travertino. Dal bombardamento si salvarono gli affreschi della cupola, i quattro evangelisti del Domenichino e il San Valentino del Cisterna. Indirizzo: Piazza Matteotti, 11 03013 - Ferentino (Fr) Tel. 0775 244086